Riqualificazione energetica di case ed edifici: il caso di oggi è un caso speciale perché non riguarda solo la riqualificazione energetica, ma la “bomba” (o “bolla” per alcuni) dell’’Ecobonus 2020.
Roberto Salezze, il protagonista del nostro caso, ha infatti colto l’opportunità degli incentivi statali con detrazione al 110% per intervenire sulla riqualificazione energetica della sua casa (e per ristrutturarla).
Vedremo quindi la differenza dell’intervento di un consulente di Finestra Garantita nella soluzione della riqualificazione energetica + Ecobonus 2020, rispetto ai classici “venditori del miglior serramento sul mercato”.
Ci tengo a fare già i miei complimenti al team di Finestra4, che si conferma il punto di riferimento per la vendita e l’installazione di infissi in Friuli Venezia Giulia e Veneto Orientale.
E ti dico anche di fare molta attenzione alla testimonianza di Roberto, perché ti fa capire in modo semplice quanto è importante sostituire i vecchi infissi anche in un intervento di riqualificazione energetica. Perché va bene tutto, ma se pensi di poter riqualificare totalmente mantenendo i vecchi infissi consumati da 30 anni, rischi di buttare al vento un lavoro estremamente preciso per una sola scelta sbagliata.
Tra l’altro, proprio grazie a bonus infissi, detrazione 110% e Decreto Rilancio, puoi finalmente ottenere la riqualificazione energetica ed una casa a basso consumo a delle condizioni molto più vantaggiose di un anno fa.
Riqualificazione energetica degli edifici: quali sono i primi interventi da fare?
Partiamo direttamente dalle basi, senza girarci intorno.
L’effettiva riqualificazione energetica di un edificio non può non partire dalla scelta di un consulente qualificato.
Sarà lui o lei a pianificare tutto, raccogliere le informazioni che servono su di te e sulla tua casa ed elaborare poi la soluzione perfettamente rispondente al tuo caso specifico.
Nel caso del nostro Roberto Salezze, imprenditore e cliente soddisfatto di Finestra4, è stato proprio così, come puoi leggere dalle sue parole:
«Ho scelto Finestra4, tra i tutti i rivenditori Internorm della zona, perché sono rimasto colpito dalla professionalità, dalla precisione e dalla cordialità dei consulenti che mi hanno accolto nello showroom.
Sono andato nella sede di Pordenone di Finestra 4 e sono stato accolto da professionisti preparati e che non hanno dato nulla per scontato. E questo, specialmente nel mondo dei serramenti, è fondamentale, perché si guarda spesso solo all’estetica e non ad altri dettagli che hanno grande importanza».
Non te lo auguro, ma potrebbe essere capitato anche a te di affidare un lavoro a serramentisti che non avevano un metodo certificato e guardavano solo all’estetica o ad altri dettagli, senza inquadrare chiaramente il risultato finale.
In ogni caso, scegliere un consulente qualificato per la riqualificazione energetica dei tuoi spazi ti mette al sicuro dagli errori tipici del mondo dei serramenti, che costano molto cari al cliente finale.
Nel caso di Roberto è stato molto facile evitare l’errore, sia per l’ottima scelta che ha fatto che per il suo approccio tecnico, che ha favorito l’intesa col team di Finestra4 nella cura dei dettagli del progetto per la sua casa.
Vediamo quindi il lavoro fatto con Finestra 4.
La soluzione di Finestra 4 per la riqualificazione energetica della casa anni ‘70 di Roberto
La casa di Roberto aveva subito due caratteristiche molto chiare: l’interno era già stato ristrutturato, mentre per l’esterno era necessario un intervento di riqualificazione energetica (e non solo).
Le richieste di Roberto sono state 2:
- fare il cappotto esterno;
- montare nuovi infissi dalle prestazioni adeguate per aumentare la classe energetica.
Come da manuale, in Finestra Garantita non si montano nuovi infissi senza cambiare i vecchi che, nel caso di Roberto, presentavano queste criticità:
- bordi delle finestre con spifferi e muffa lungo;
- nessun isolamento termico e acustico;
- luminosità bassa, al punto da tenere le tapparelle abbassate in tutte le stagioni, per evitare i raggi solari estivi ed i problemi causati dalla pioggia in inverno.
Delle criticità non da poco, che sono state prontamente risolte con un soluzione che può essere molto utile anche per te: se anche tu sostituisci i vecchi infissi e realizzi un cappotto esterno, puoi raggiungere l’aumento di 2 classi energetiche e, in sostanza, ottenere i requisiti per accedere all’Ecobonus 2020.
Riqualificazione energetica e benessere abitativo: la soluzione potenziante del sistema di ventilazione.
Riassumiamo e semplifichiamo quello che abbiamo appena visto.
Così com’era prima dell’intervento del team di Finestra4, Roberto aveva a che fare costantemente con 3 problemi: il buio, l’umidità e la pericolosa muffa come conseguenza appunto dell’umidità.
E per risolvere alla radice questi 3 problemi, tra l’altro in un edificio fatto di 3 livelli,
le soluzioni su misura di Finestra4 sono state:
- serramenti prestazionali (e di design) Internorm KF 440 in PVC con scocca esterna in alluminio e frangisole integrato nel serramento.
- sistema di ventilazione meccanica a bassa manutenzione a alta resa per finestre.
Sono bastati questi 2 interventi mirati su misura per eliminare definitivamente buio, umidità e muffa trasformando la casa e la riqualificazione energetica.
Per darti un’idea anche nelle misure e dell’effetto finale, i serramenti Internorm hanno cambiato anche l’estetica dell’edificio perché sono asimmetrici e di un effetto assolutamente superiori ai vecchi infissi di 30 anni da 1 metro e 20 per 2.
In più, il sistema di ventilazione meccanica non solo ha elevato drasticamente il livello di qualità dell’aria di casa, ma ha anche lasciato intatti i costi dato il basso consumo unito alla silenziosa integrazione nel foro finestra.
E se c’è un altro fattore importantissimo che ha beneficiato della riqualificazione energetica, è senza dubbio la sicurezza della casa. E qui diamo di nuovo la parola a Roberto:
«Anche quando c’è il più forte dei temporali, questi serramenti te li gusti. Ti senti al sicuro e godi del fatto che hai un serramento in PVC con la scocca esterna in alluminio che resiste a tutto. I serramenti hanno resistito benissimo anche durante la tempesta di grandine del 2017. Come nulla fosse».
Ecco che cosa significa non solo la realizzazione effettiva di un risultato di riqualificazione energetica, ma anche la percezione concreta da parte del cliente dei benefici a lungo termina di una posa in opera qualificata fatta dal team di posatori esperti come quelli di di Finestra4.
Riqualificazione energetica senza benessere abitativo… NON è una vera riqualificazione energetica
Torniamo un attimo ad una delle 3 criticità (buio, umidità, muffa) che c’erano in casa di Roberto: la muffa.
Ti faccio una domanda forse un po’ complicata: in che modo sono collegate la criticità ‘muffa’ e la soluzione ‘ventilazione meccanica’ che è stata scelta?
Te lo dico subito: per evitare la muffa bisogna arieggiare la casa.
Per arieggiare la casa, però, non sempre puoi aprire le finestre ed arieggiare gli ambienti nel modo giusto, ogni singolo giorno.
Ed è qui che entra in gioco la ventilazione meccanica per finestre che, in maniera sicura, silenziosa e anche molto meno dispendiosa del rimedio “artigianale” di aprire ogni giorno le finestre ed arieggiare gli ambienti, ti consente in sostanza di:
- evitare i “crolli” della temperatura dei tuoi ambienti in inverno;
- evitare le “botte” di caldo in estate.
Risultato? Un risparmio elevato dei consumi per riscaldare o rinfrescare casa.
E, cosa più importante, eliminazione totale di aria viziata, cattivi odori anche in cucina e, ovviamente, la fastidiosa e pericolosa muffa.
Grazie alla soluzione scelta, oggi a Roberta basta un clic per avere aria pulita nella sua nuova casa a bassa consumo e senza mai più problemi di eccessi d’umidità neanche in bagno e nel locale lavanderia.
Riqualificazione energetica e benessere abitativo: due risultati in uno con Finestra4
A questo punto, lascia che dica ancora qualcosa sulla grande competenza dei professionisti di Finestra4.
Se questo intervento è stato facile e preciso (cosa assolutamente non scontata), ciò è stato possibile perché il team di Finestra4 è composto da consulenti qualificati e capaci di ottenere sempre un lavoro rapido, organizzato e soprattutto “pulito”.
“Pulito” innanzitutto perché non è vero che tutti i lavori come quello descritto devono trasformare la tua casa in un “cantiere”. In secondo luogo perché sono proprio i professionisti come il team di posatori qualificati di Finestra4 a scardinare questa immagine errata che hanno molti clienti. E lo fanno non solo con le parole, ma con interventi concreti.
Sostituzione vecchi infissi: avvia la riqualificazione energetica con un consulente posa qualificata
La testimonianza di Roberto e la descrizione dell’intervento sono state chiare e dettagliate.
A questo c’è solo una cosa da aggiungere e sottolineare: l’importanza del rapporto umano.
Se Roberto è così soddisfatto non lo è solo per la competenza qualificata del team di Finestra4, ma perché ha incontrato un consulente posa qualificata che ha ascoltato ascoltato le sue richieste ed ha progettato un intervento specifico e su misura.
E se anche tu vuoi sostituire i vecchi infissi o riqualificare la tua casa, da questo articolo sai quanto è importante (e spesso necessario) il supporto di un consulente qualificato per realizzare il risultato che vuoi senza più errori e con la garanzia di un risultato che può durare altri 30 anni e più.
Se quindi stai per progettare la riqualificazione energetica della tua casa, contatta il consulente posa qualificata di zona a te più vicino.
Insieme potrete mettere insieme tutto: la soluzione precisa per il tuo caso, il Superbonus 110% e la certezza che sostituire i vecchi infissi sarà il primo passo per una riqualificazione energetica completa per la tua casa.
Affidati a chi può garantirti una posa in opera qualificata: prenota subito la tua consulenza.